Apprendiste/i gestrici/gestori dell’informazione e della documentazione AFC
Cantone Ticino
Date de publication :
20 février 2025Taux d'activité :
100%Type de contrat :
Durée indéterminée- Lieu de travail :Locarno
Compiti:
- acquisire, ordinare, classificare e descrivere libri, riviste, periodici, ecc.;
- accogliere, orientare e supportare gli utenti;
- effettuare ricerche documentarie semplici;
- applicare dei metodi di conservazione e d’equipaggiamento dei supporti d’informazione tradizionali (cartacei, analogici) e digitali, assicurandone la conservazione;
- collaborare, se richiesto, all’organizzazione delle attività culturali;
- altri compiti previsti dall’Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Gestrice/Gestore dell’informazione e della documentazione con attestato federale di capacità (AFC).
Requisiti:
- licenza scuola media;
- buona cultura generale, curiosità intellettuale e interesse per l’attualità;
- interesse per le tecnologie dell’informazione e per i compiti amministrativi;
- buone capacità di comprensione, attitudine al ragionamento logico, buona capacità redazionale;
- facilità di contatto con il pubblico e capacità di lavoro di gruppo e autonomo;
- doti comunicative e buona conoscenza della lingua italiana (orale e scritto);
- personalità affidabile, motivata, responsabile e orientata ai servizi.
Stipendio mensile (più 13.a mensilità)
1° anno: fr. 500.--
2° anno: fr. 690.--
3° anno: fr. 945.--
Osservazioni particolari:
- sedi di lavoro: Biblioteche cantonali di Locarno, Lugano e Mendrisio
- sede scolastica: gli/le apprendisti/e prescelti/e frequenteranno il corso triennale presso il Centro professionale commerciale di Locarno
- orario di lavoro: 40 ore settimanali
Documenti e condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line sul sito www.ti.ch/concorsi. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- sono richiesti i seguenti documenti:
- pagella scolastica finale dell'ottavo anno di scolarità (terza media)
- dichiarazione sul profitto per collocamento del nono anno di scolarità (quarta media). La dichiarazione è da richiedere presso la segreteria della propria sede di scuola media
- pagella scolastica finale del nono anno di scolarità (quarta media) per chi avesse già terminato la scuola dell’obbligo
- lettera di presentazione e motivazione
- curriculum vitae
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line, in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale per privati con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute).
Scadenza:
21 marzo 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso la Sezione delle risorse umane, E-Mail schreiben oppure presso il Sistema bibliotecario ticinese +41 91 815.46.11 oppure consultando il sito internet: www.orientamento.ch (professioni: gestore/gestrice dell’informazione e della documentazione AFC).