Capo ufficio III a tempo parziale (80%) – a tempo pieno (100%) presso Ufficio del controlling e degli studi universitari
Cantone Ticino
Date de publication :
31 mars 2025Taux d'activité :
80 – 100%Type de contrat :
Durée indéterminée- Lieu de travail :Bellinzona
- Salaire estimation de jobup.ch:Se connecter pour voir l’estimation de jobup.ch
Résumé de l'emploi
Le poste de coordination au sein de la DCSU offre un cadre stimulant. Rejoignez une équipe dynamique avec des avantages intéressants.
Tâches
- Diriger les activités de l'office 'controlling et études universitaires'.
- Collaborer avec la direction pour développer des stratégies universitaires.
- Assurer la gestion financière et les flux pour le secteur universitaire.
Compétences
- Titulaire d'un bachelor et d'un master en économie ou droit.
- Connaissances du système universitaire suisse et ticinois.
- Compétences en communication et rédaction.
Est-ce utile ?
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
12 98'621.-- / 158'999.--
Compiti:
- dirigere e coordinare le attività dell'ufficio "controlling e studi universitari"
- collaborare con la direzione della Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU) nell’elaborazione e attuazione di strategie in ambito universitario, curando i rapporti con gli istituti universitari cantonali
- fornire supporto per le riunioni di gremi federali universitari e partecipare a gruppi di lavoro cantonali, federali e intercantonali in ambito universitario.
- assicurare l'applicazione della Legge sulle scuole universitarie e delle normative correlate
- coordinare le attività richieste degli accordi intercantonali per le università e le scuole universitarie professionali
- elaborare proposte di messaggi e di risposte ad atti parlamentari negli ambiti di competenza
- gestire il settore investimenti in ambito universitario
- verificare le procedure di autentica dei titoli di studio e assicurare la vigilanza sugli enti privati non accreditati nel rispetto della legislazione vigente
- assicurare la corretta gestione dei flussi finanziari per il settore universitario e per i centri di costo della Divisione della cultura e degli studi universitari
- collaborare con gli altri uffici della DCSU per la gestione e il controlling finanziario della Divisione
Requisiti:
- titolo accademico completo (bachelor + master) preferibilmente in ambito economico o giuridico
- possono costituire titolo preferenziale:
- un dottorato di ricerca
- un diploma di specialista in ambito di controlling
- l’esperienza professionale
- conoscenze del sistema universitario ticinese e svizzero
- padronanza della lingua italiana
- conoscenze del tedesco o del francese
- capacità di comunicazione, mediazione e di redazione
- conoscenze informatiche, in particolare del sistema office (Word, Excel ecc.)
Osservazioni particolari:
- entrata in funzione: 1° giugno 2025 o data da convenire
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
16 aprile 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso la signora Raffaella Castagnola-Rossini, tel. 091 814 13 02.