Offerta di lavoro 5 Consulenti del personale a tempo parziale (50%) – a tempo pieno (100%) presso Amministrazione Cantonale Ticino Jobportal
Cantone Ticino
Date de publication :
17 février 2025Taux d'activité :
50 – 100%Type de contrat :
Durée indéterminée- Lieu de travail :Locarno
Résumé de l'emploi
Poste de consultant en ressources humaines à URC, offrant un bon salaire. Opportunité d'évoluer dans un environnement dynamique et enrichissant.
Tâches
- Accueillir et informer les chercheurs d'emploi sur leurs droits.
- Élaborer des stratégies d'insertion et fournir des conseils personnalisés.
- Proposer des postes vacants et vérifier le respect des obligations.
Compétences
- Diplôme de niveau tertiaire en ressources humaines requis.
- Compétences en écoute active et gestion de conflits.
- Maîtrise des outils de recrutement en ligne.
Résumé de l'annonce originale
Est-ce utile ?
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
6 68'456.-- / 107'475.--
Compiti:
- accogliere le persone in cerca di impiego e informarle sui loro diritti e sui loro doveri
- stabilire una strategia di inserimento e fornire una consulenza qualificata, personalizzata attraverso regolari colloqui di consulenza
- proporre alle persone in cerca di impiego posti vacanti adeguati collaborando attivamente con i Consulenti del Servizio aziende URC
- assegnare ai cercatori d'impiego provvedimenti del mercato del lavoro in grado di aumentare le loro possibilità d'impiego
- controllare che le persone in cerca di impiego adempiano ai loro obblighi e sanzionare eventuali mancanze
Requisiti:
- formazione professionale superiore di livello terziario
- l’attestato professionale federale di specialista in risorse umane costituisce titolo obbligatorio all’esercizio della professione di consulente del personale URC. Sarà data preferenza ai candidati che già dispongono di tale titolo; in caso di titolo mancante esso dovrà essere ottenuto nei 5 anni seguenti alla data di nomina.
- pluriennale esperienza professionale nell’ambito della gestione delle risorse umane (consulenza del personale in azienda), nel collocamento, nell’accompagnamento di persone in transizione di carriera, nella gestione di colloqui in contesti educativi e sociali
- conoscenza della realtà economica cantonale (quadro legislativo di riferimento, professioni, sistema formativo, struttura e andamento del mercato del lavoro locale e svizzero)
- padronanza delle tecniche di ascolto attivo, competenze nella gestione di comunicazioni complesse e di situazioni di conflitto, autonomia organizzativa, capacità di lavorare in gruppo e in situazioni di stress, autonomia di giudizio e capacità di contatto con utenti e aziende
- competenza nell’uso di piattaforme on line di recruiting digitale e social recruiting
- buone conoscenze dell’italiano, parlato e scritto e conoscenza parlata e scritta di almeno una seconda lingua ufficiale
- orientamento al risultato e capacità al lavoro per obiettivi
- disponibilità ad operare nelle diverse sedi URC del Cantone
Osservazioni particolari:
- le unità assunte saranno ripartite tra le sedi URC, attualmente si prevede a Locarno e Lugano, con disponibilità lavorare nelle diverse sedi URC del Cantone
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
3 marzo 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Giovanni Luatti, tel. 091 814 48 64.