Collaboratore/trice tecnico/a a tempo pieno (100%) presso l’Area dell’esercizio e della manutenzione, Ufficio dei servizi elettromeccanici, Camorino
Publication date:
20 March 2025Workload:
100%Contract type:
Permanent position- Place of work:Camorino
- Salary estimate from jobup.ch:Log in, to see estimate from jobup.ch
Job summary
Join our team as a full-time technical collaborator in Camorino! Enjoy a dynamic work environment with competitive salary and benefits.
Tasks
- Develop and manage electromechanical safety equipment for highways.
- Lead projects and oversee the installation of new systems.
- Define technical choices and ensure compliance with regulations.
Skills
- Bachelor's degree in electrical engineering or related field.
- Strong project management and design experience.
- Excellent communication skills in Italian and English.
Is this helpful?
Collaboratore/trice tecnico/a a tempo pieno (100%) presso l’Area dell'esercizio e della manutenzione, Ufficio dei servizi elettromeccanici, Camorino
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
9 83'633.-- / 133'310.—
Compiti:
- collabora in qualità di specialista allo sviluppo e alla gestione degli Equipaggiamenti di Esercizio e Sicurezza (EES) elettromeccanici autostradali e delle strade cantonali
- svolge attività di capoprogetto e direzione lavori di nuovi impianti e partecipa ai rispettivi collaudi
- definisce le scelte tecniche e gli standard interni nel campo specifico nonché la loro applicazione nel rispetto delle normative
- partecipa a gruppi di lavoro e di progetto generali nell'ambito di installazioni elettromeccaniche di EES, di informatico o delle telecomunicazioni
- collabora con l'Ufficio federale delle strade per i temi sopracitati
- allestisce rapporti, ordini di lavoro e documentazione di pertinenza del servizio e promuove la formazione per il personale
- presta servizio di picchetto, lavoro notturno e a turni
Requisiti:
- bachelor SUP (diploma equipollente o superiore) in ingegneria elettrotecnica o affine al ramo delle installazioni elettromeccaniche
- provata esperienza nella progettazione, gestione di progetti, direzione lavori, installazione e gestione di impianti elettromeccanici e di automazione affini agli EES stradali
- esperienza nell'istruzione tecnica del personale
- ottime conoscenze dell’italiano (parlato e scritto) e buona padronanza delle due lingue ufficiali e dell’inglese tecnico
- attitudine al lavoro collaborativo di squadra e in autonomia
- licenza di condurre cat. B
- disponibilità al lavoro notturno e fuori orario, come pure al servizio di picchetto
- ottima conoscenza del territorio cantonale e delle sue istituzioni
Osservazioni particolari:
- sede di servizio: Camorino
- entrata in servizio: da convenire, al più presto il 1.5.2025
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
10 aprile 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor ing. Lucio Rodoni, Capo Ufficio dei servizi elettromeccanici (EMel), tel. 091 814 94 25 e il signor ing. Giovanni Piccolo, Capo Area dell'esercizio e della manutenzione (AEM), tel. 091 814 94 39